Voglia di dolce in medicina cinese (con video)
Ti sei mai chiesto perché a volte abbiamo voglia di dolce? La voglia di dolce è una voglia che proprio non riusciamo a controllare... La medicina cinese ci spiega che il…
Ti sei mai chiesto perché a volte abbiamo voglia di dolce? La voglia di dolce è una voglia che proprio non riusciamo a controllare... La medicina cinese ci spiega che il…
Cosa sono le emozioni? In medicina cinese non esiste la possibilità di considerare un aspetto fisico prescindendo da quello psichico e viceversa. Psiche e soma (mente e corpo) sono quindi…
Il massaggio e l'automassaggio del piede è una pratica riflessologica ormai piuttosto nota anche nella nostra cultura occidentale. Da diversi anni, infatti, si è ormai ampiamente diffusa la pratica della riflessologia plantare…
L’estate secondo la medicina cinese è la stagione di massima crescita ed espansione. È il massimo dello Yang, corrisponde all’Elemento Fuoco. Si associano al Fuoco e all’estate il Cuore e…
I ritmi stagionali sono sempre stati presi in grande considerazione dalla medicina cinese. L'uomo e la natura vivono in un rapporto molto stretto di cui l'uomo non sempre ha piena…
Yintang è un punto energetico individuato dalla medicina cinese. Viene utilizzato in agopuntura, nel tuina (massaggio energetico cinese) e nel qi gong. E' collocato al centro tra le due sopracciglia,…
I problemi di stomaco sono estremamente diffusi nella nostra società. Le cause sono numerose e vanno ricercate in parte nelle abitudini alimentari a volte non proprio sane, in parte nell'abitudine…
Ridurre l'ansia con la digitopressione è possibile, a patto di non considerare la digitopressione come la soluzione a tutti i nostri problemi di ansia. A tutti noi può capitare di…