Bere acqua calda per rafforzare lo Yang
Un po’ dappertutto leggiamo che bere fa bene e uno dei propositi che spesso ci facciamo pensando al nostro benessere è quello di “bere di più”. La soluzione spesso è…
Un po’ dappertutto leggiamo che bere fa bene e uno dei propositi che spesso ci facciamo pensando al nostro benessere è quello di “bere di più”. La soluzione spesso è…
La medicina cinese considera il cibo come un vero e proprio “farmaco”. Classifica gli alimenti in base alle loro caratteristiche energetiche e li combina tra loro in modo da ottenere…
I reni in medicina cinese hanno funzioni di prioritaria importanza. Organo doppio, ha la propria sede nella zona lombare detta "palazzo dei Reni". Qui, secondo la medicina cinese, i reni assicurano…
I cereali in chicco rappresentano un alimento su cui storicamente si basa la dieta di buona parte della popolazione mondiale. La dieta mediterranea è basata sul grano, quella cinese sul…
Il mio primo approccio ai fiori di Bach è avvenuto diversi anni fa, durante gli studi di medicina cinese. Un incontro fortuito con una persona che insegnava questa disciplina e…
L'asma è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato respiratorio. E' caratterizzata da broncospasmi, edema delle mucose, escrezione eccessiva di muco viscoso che può portare a insufficienza ventilatoria. Asma in medicina cinese…
Quando parliamo di vertigini parliamo di una sensazione di disorientamento nello spazio che coinvolge il senso dell’equilibrio. Le vertigini danno alla persona una percezione di instabilità associandosi, a volte, a…
Sappiamo che l'operatore tuina, durante ogni trattamento, entra inevitabilmente “in connessione” con l’energia del ricevente. Ciò ha diverse implicazioni, alcune piuttosto evidenti, altre più implicite. In questo articolo cerchiamo di…